ESTATE
L’ALTOPIANO DI ASIAGO È UN TERRITORIO
TUTTO DA SCOPRIRE
TUTTO DA SCOPRIRE
“…più che un Altipiano un grandiosissimo trono”
(geologo Torquato Taramelli)
Un rilievo dagli ampi spazi dolci e luminosi, l’altopiano dei Sette Comuni si trova sulle Alpi vicentine, tra Veneto e Trentino-Alto Adige.
Abitato un tempo dalla minoranza etnica dei cimbri, tutt’oggi si respirano influenze germaniche nel linguaggio colloquiale e nella toponomastica della zona. Lasciatevi incantare dalle sfumature di verde: più chiaro nei pascoli, più intenso nei boschi. Provate a indovinare le tipologie di fiori. Ad ogni stagione il suo: dal crocco alla genzianella primaverile, dalla primula al tarassaco…
Si alternano maestosi, nei boschi misti, il faggio, il pino silvestre, il maggiociondolo, il larice. Accanto a essi, solo un po’ più in basso, ginepro, prugnolo selvatico, erica e fori protetti come la genziana gialla, il ciclamino, il mughetto e… i funghi.



COSA FARE AD ASIAGO

Per chi ama passeggiate ed escursioni, Asiago è un punto di partenza perfetto verso numerosi luoghi di interesse storico, naturale e paesaggistico nell’Altopiano di Asiago.

Siete appassionati di bici e mountain bike? L’Altopiano di Asiago è percorso da tantissimi itinerari, per bici e mountain bike, adatti a tutti i livelli di allenamento e ai vostri interessi.

Per chi ama vivere la montagna, la storia e la natura in modo lento, sono tantissime le escursioni a cavallo con punto di partenza nei dintorni del Relax Hotel Erica di Asiago.

Il nordic walking è lo sport del momento e l’Altopiano di Asiago offre un intreccio di itinerari dal fascino unico, tra la natura incontaminata e i luoghi teatro della grande guerra.

Sei un appassionato di golf o vorresti approfittare delle tue vacanze sull’Altopiano di Asiago per la tua prima esperienza sul green? Il Golf Club Asiago – il percorso a 18 buche – è vicino all’albergo e famoso per essere tra i più tecnici d’Italia e d’Europa.